Visualizzazione post con etichetta contraccezione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contraccezione. Mostra tutti i post

giovedì 12 luglio 2012

Melinda Gates, video: diritto alla contraccezione anche per l'Africa


Proponiamo una storica videointervista del Guardian a Melinda Gates, corredata da sottotitoli italiani a cura di Corporeus Corpora, riguardo la direzione che i suoi sforzi filantropici stanno prendendo: portare l'accesso alla contraccezione a 120 milioni di donne entro il 2020. 


L'articolo originale del Guardian è  qui
 
Dear Guardian people: yes we took your footage without using the code you provide for embedding video contents. Our target are Italian people who often don't understand English, they would never come to visit your site. Others, who do understand English, will find a huge link to the original article. So we believe we are not making you any damage. Furthermore, please remember Italy is the courtyard of the Vatican and there are newspapers that are already misinterpretating on purpose Gates's words, without giving a translation. We were forced to circumvent your code because your stuff is not compatible with the service to add subtitles. But please be aware in case you are to choose to ask us to remove our work, we are not going to put up a fight for this. We are already giving ourselves as defeated. This was just our little break to make some sense.

Siamo quasi commossi, io e l'abate, qui, a sentire questa registrazione. Scopriamo così che esiste in effetti un tipo di fedele cattolico del quale avevamo temuto che fosse solo una creatura mitologica: il cattolico che vive il conflitto ma lo risolve da essere umano, mettendo prima l'empatia rispetto alla astratta dottrina ed è capace di dichiararlo pubblicamente.

mercoledì 11 luglio 2012

In futuro II - Melinda Gates sul problema contraccezione nel terzo mondo

Bill e Melinda Gates
A breve, probabilmente nel corso della nottata, termineremo l'arduo lavoro di traduzione e sottotitolazione di un video, pubblicato da The Guardian in data odierna, che ci è parso molto significativo e sinora completamente trascurato dai media nazionali, persino dai siti internet in lingua italiana, con l'eccezione di "Giornalettismo".
Durante il video Melinda Gates da una lezione pragmatica, affrontando senza drammi e ipocrisie il conflitto, anche privato, tra le improcrastinabili necessità delle donne e dei popoli disagiati, in specie africani, e la teologia della chiesa Cattolica. Con il fine ultimo di consentire alle donne di quei paesi, nonchè ai loro bambini, una vita dignitosa e con prospettive. Ma soprattutto una vita scelta da loro. 
E il diritto di scegliere inizia dalle tecniche contraccettive. 
Il post più più prossimo al significato ultimo di Corporeus corpora corda Deus sinora pubblicato.

La fondazione William and Melinda Gates si occupa da più di un decennio di sviluppo e assistenza nel mondo, secondo 4 principi fondamentali ed una specifica policy. Per chi volesse approfondire, basta un click qui.

Nel frattempo, per degnamente prepararvi all'ascolto dell'evento, di sicuro rilievo storico vista la nettezza della posizione di una cattolica dichiarata, donna particolarmente influente, su di una materia tanto sensibile, direi cruciale, potreste dare un'occhiata a questo capolavoro di arguzia ed animazione, prodotto negli anni '90 dalla genialità di Bruno Bozzetto, Grasshoppers - una breve storia dell'umanità.
Buona visione.