Visualizzazione post con etichetta crollo cominiera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crollo cominiera. Mostra tutti i post

mercoledì 28 novembre 2012

Tempeste d'acciaio... da titolo a realtà. Foschi presagi?

Proprio ieri "il Foglio" titolava "tempeste d'acciaio"... mai titolo fu più diabolicamente profetico.

Ci sarebbero 3 dispersi, 20 feriti, ciminiere crollate, gru affondate in mare. Ingenti danni alle strutture produttive e potenziali pericoli da incendi in corso.

Due ore fa una violentissima perturbazione, nelle forme di uragano più che tromba d'aria (fenomeno di cui non v'è memoria recente in città), ha colpito violentemente proprio lo stabilimento siderurgico e le immediate vicinanze, con precisione chirurgica. Ad appena un kilometro, nulla o quasi è stato avvertito.

 Fulmine e tromba d'aria sull'Ilva di Taranto. Black out totale degli impianti. In particolare in quelli di lavorazione della ghisa e le cokerie, dove è stata colpita una torre alta circa 80 metri (caduti dall'alto diversi quintali di cemento). Dallo stabilimento si leva un'enorme nube nera e si vedono fiamme.
[...]  Alle 10 e 30 circa tromba d'aria dal mare che è passata prima ai moli e poi sull'intero stabilimento Ilva. Crollati un Capannone all'imbarco prodotti e la torre faro, crollato il Camino delle batterie uno e tre. Sono mobilitati tutti i mezzi di soccorso dello stabilimento, vigili del fuoco e Ambulanze, e stanno convergendo anche i mezzi di soccorso cittadini e provinciali, vigili del fuoco e 118

Dal corriere del mezzogiorno , che oltre a questa nota aziendale presenta un breve video: mai visti auto e bus rovesciati dal vento a Taranto.
Si parla di tre vittime, o dispersi, 20 feriti, ciminiere crollate, gru affondate in mare.
Ingenti danni alle strutture produttive e potenziali pericoli da incendi in corso.
Non si può escludere lo sprigiornarsi di nubi cariche di agenti chimici e minerali. Anche se pare si vada verso una rapida messa in sicurezza. 
Per un'idea più completa della estrema violenza dell'uragano ecco qui altro video tratto da youtube: